Hai perso il lavoro? Non trovi lavoro? E’ SOLO COLPA TUA!

So che questo video a molti non piacerà, ma vuole aprirti gli occhi sulla realtà del mondo del lavoro al giorno d’oggi.

Se solo aiuterà una persona a uscire dal mondo delle illusioni e togliersi dagli occhi le due fette di prosciutto che gli hanno appiccicato, allora avrò raggiunto il mio scopo.

Buona visione, aspetto il tuo commento

 

Email Marketing: 4 Semplici passi per riattivare gli iscritti inattivi

 Email marketing

 

 

Come puoi facilmente immaginare, buona parte degli iscritti alle tue liste di email marketing sono persone molto impegnate. E’ assolutamente normale che una percentuale consistente non apra ogni tuo Brodcast, questo fa parte del gioco dell’Email Marketing.

Tra le tante persone occupate però, c’è una percentuale totalemente disinteressata a quello che scrivi, e il brutto è che difficile separare i primi dai secondi!

Creare una campagna di email marketing di riattivazione può aiutarti a capire quali iscritti vogliono ancora ricevere informazioni da te e quali invece sarebbe meglio perdere che trovare.

Possiamo considerare come “inattivi” tutti gli iscritti che non hanno aperto o cliccato i link dei tuoi messaggi da molto tempo.

Più aumenta il numero di mail che i tuoi iscritti ricevono ogni giorno da te e da altri, maggiore è la probabilità che perdano interesse. Le ragioni sono molteplici, e vanno da un Subject poco attraente a messaggi poco rilevanti, o che vengono da loro percepiti come tali.

Una realtà che devi accettare è che quando un iscritto alle tue liste di Email marketing non è più parte del tuo target di riferimento, in breve tempo diventa inattivo, e a quel punto non fa altro che occupare spazio superfluo!

Uno studio recente dell’agenzia Merkle , rivela che chi riceve mail promozionali da liste di email marketing a cui si era iscritto, ne cancella ben il 55% senza nemmeno aprirle.

Più della metà!

Ultimanente sono molti i Provvider che iniziano a considerare quante interazioni ci sono tra te e i tuoi iscritti e utilizzare questi dati per determinare una tua “reputazione” come  Sender“.

In questa ottica diventa ancora più importante riuscire a separare gli attivi dagli inattivi, perchè una lista di email marketing ricca di dei secondi può impattare negativamente sulla tua reputazione di Sender…

 

Ecco come gestire gli iscritti inattivi alle tue liste di email marketing

 

1 – Valuta la situazione

Quanto spesso stai inviando mail?

Le informazioni che stai inviando, vengono percepite come contenuti di valore o solo come mail promozionali?

Quale è la ragione per la quale tanti utenti hanno spesso di intergire con te?

Oggi ci sono moltissimi sistemi che ti possono aiutare a meglio capire l’attività delle tue liste di email marketing, segmentazione e invio di sondaggi sono un ottimo punto di partenza.

 

2 – Identifica gli inattivi

Se utilizzi un servizio professionale, come per esempio Aweber, per gestire le tue liste di email marketing, avrai a disposzione diversi strumenti che ti permetteranno di determinare con esattezza chi ha aperto o non aperto le tue email in un determinate periodo di tempo.

Fai una ricerca per “No Opens” a partire da una certa data. La maggior parte dei Marketer considera 180 giorni uno spazio di tempo sufficiente, ma puoi decidere tu il tempo che consideri più appropriato.

 email marketing

 

Per essere sicuro che non ci finiscano dentro anche persone che si sono appena iscritte, e quindi magari non abbiano ancora aperto le tue email per quella ragione, puoi aggiungere un secondo campo per escludere quelli che si sono iscritti dopo una certa data.

A questo punto, salva il risultato come “segmento”, così potrai inviare una serie di messaggi solo a loro.

 

3 – Prepara e invia una serie di messaggi di riattivazione

Prova a tornare indietro a quando i tuoi iscritti inattivi erano ancora attivi e entusiasti. Cerca di capire quali messaggi li hanno colpiti di più, ti aiuterà per preparare messaggi più coinvolgenti.

Concentrati particolarmente sui titoli, e considera la possibilità di fare una promozione particolare solo per loro.

Una volta inviato il primo messaggio, crea un nuovo segmento con chi non lo ha aperto e invia una seconda mail, ripeti l’operazione una terza volta seguendo lo stesso processo.

 non aperti

 

 

 

Così puoi velocemente inviare il nuovo messaggi solo a chi non ha aperto il precedente

Invio iscritti che non hanno aperto

 

Che tipo di informazioni potresti includere?

  • Un sondaggio chiedendo che tipo di argomenti vorrebbero tu trattassi
  • Uno report speciale da scaricare
  • Un coupon o uno sconto per un particolare prodotto

 

4 – Fai le pulizie, liberati dell’immondizia….

Lo so, è dura da accettare, ma ti renderai conto che ancora tanti iscritti alle tue liste di email marketing non dimostreranno il minimo interesse…

Vale la pena continuare a mandargli email e pagare per tenere tante persone inutili nelle tue liste?

Preferisci una lista grande che ti fa sentire bene, o una lista un pochino più piccola ma di persone veramente interessate che ti seguono e sono interessate a quello che scrivi?

Ricorda che stai pagando un servizio per ogni persona iscritta alle tue liste!

 

Cosa ne pensi?

Lasciami il tuo commento

5 errori comuni che possono compromettere le tue campagne di Email marketing

 

email marketing

 

La chiave del successo di qualsiasi attività di Email Marketing è basata sul creare una solida relazione con la tua lista.

Purtroppo sono ancora troppe le persone che commettono errori banali che spesso provocano una rapida perdita di iscritti e in generale una disaffezione da parte di chi riceve le tue email.  

Ho individuato 5 errori comuni che puoi evitare con un po’ di attenzione. 

 

Errore 1 – Mandare mail solo quando vuoi vendere qualcosa

 

Se hai una mailing list, chiaramente il tuo primo scopo in una campagna di Email Marketing è quello di promuovere le vendite, ma ricorda che i tuoi lettori si sono iscritti alle tue liste perché vogliono ricevere preziose informazioni  riguardo al loro settore di interesse.

Se invece ritengono che la tua lista non sia altro che una raccolta di offerte di acquisto, in breve tempo cancelleranno la loro iscrizione.  

La maggior parte dei Blogger e Marketer di successo ha adottato per le proprie campagne di Email Marketing una semplice formula che puoi utilizzare anche tu: 80/20,80% di contenuti e 20% di promozioni.

 

Errore 2 – Non essere abbastanza consistente con le tue comunicazioni

 

Quando qualcuno si iscrive a una delle tue liste, si aspetta di ricevere mail con regolarità.

Se non ricevono mail per molto tempo, finiscono per dimenticarsi di te

Quale è la frequenza perfetta per le tue campagne di Email Marketing ?

E’ difficile rispondere, perché dipende molto dalle caratteristiche della tua lista e della tua nicchia di riferimento.

La cosa migliore è eseguire dei test, ma una volta scelta una frequenza, che sia settimanale, o bisettimanale, o addirittura giornaliera, è importante mantenerla nel tempo.

 

Errore 3 – Fare spam

 

Se, come spero usi una Autoresponder impostato con il doppio Optin, sicuramente tutti i tuoi iscritti ti hanno autorizzato a mandargli mail, ma questo non ti autorizza ad esagerare…

Certo, se gli invii  informazioni interessanti le riceveranno volentieri, ma di certo non si aspetteranno di avere la casella di posta ingolfata dai tuoi messaggi

 Usa una strategia intelligente nella creazione e nell’invio dele tue campagne di Email Marketing, e non mandarne così tante da fare si che i tuoi iscritti clicchino il tasto “cancellami”.

 

 Errore 4  – Non essere in relazione con le necessità dei tuoi iscritti

 

Ricorda che i tuoi iscritti si aspettano di trovare nelle tue mail soluzioni ai loro problemi!

Quindi dovresti sempre cercare di valutare attentamente quelle che sono le loro necessità

Come? DOMANDA, chi domanda comanda!

Non esitare di tanto in tanto di fare un sondaggio tra i tuo iscritti per conoscere quasi siano le loro necessità, le loro domande e gli argomenti che vorrebbero veder trattati sul tuo Blog.

Questo ti aiuterà anche quando deciderai di creare un nuovo prodotto…. Se risponde alle esigenze dei tuoi iscritti e risolve un loro problema sarà un successo!

 

Ricorda sempre che se vuoi trasformare il tuo Blog in un Blog di Successo, devi scrivere per loro … non per te!

Mantieni sempre un linguaggio semplice e informale, cerca di scrivere testi “a prova di bambino”. 

 

Errore 5 – Non correggere le mail

 

Questo è un errore comune che molti blogger fanno ogni giorno quando fanno Email Marketing. Sia che tu stia creando un post sul blog, scrivendo un commento nel blog o una mail, è necessario essere professionisti. Non importa quanto tu sia in ritardo rispetto ai tempi previsti, non saltare questo passaggio. I tuoi iscritti noteranno immediatamente i tuoi errori grammaticali e di ortografia

Secondo te quali sono altri  errori importanti da evitare nelle campagne di Email Marketing?

Aspetto i tuoi commenti

Come aumentare l’accesso ai tab della tua Fanpage

 Fanpage: Come aumentare l'accesso ai tab della tua pagina facebook

 

 

Con l’introduzione della Nuova Timeline, Facebook ha reso indisponibile l’opzione di inviare i visitatori della nostra Fanpage direttamente ai Tab personalizzati (salvo utilizzando i Facebook Ads), quindi inutilizzabili come landingpage default.

Per questa ragione diventa più che mai importante utilizzare ogni sistema possibile per attrarre i visitatori verso i Tab personalizzati della nostra Fanpage. 

In questo video scoprirai come migliorare l’accesso ai Tab personalizzati della tua Fanpage e quindi migliorare di conseguenza le tue conversioni.

Buona visione

 

[truedelay videoloc=”” vid=”OjOqXYydUuw” introloc=”” bt=”no” payment_link=”” redirect_url=”” logo_url=”” splash=”http://gianlucabottaro.info/wp-content/uploads/2012/09/prima.jpg” logo_link=”” start_sec=”0″ vwidth=”640″ vheight=”360″ appear_min=”1″ appear_sec=”2″ image_link=”http://gianlucabottaro.info/wp-content/plugins/wp-video-commando/images/large-button2.png” ct_skin=”modern-transparent” inout=”intro-only” ct=”yes” ap=”no” sb=”no” version=”1.6″ logo_pos=”2″ transparency=”80″ fadeout=””]

 Hai già scaricato tutti i contenuti GRATUITI riservati agli utenti collegati?

Nooo? Corri QUI 

 

 

[/et_pb_blog][/et_pb_column]